Cliente: AVV. EMANUELE MAGANUCO
Il logo, l’identità e il marchio (o branding) hanno ruoli e significati diversi che insieme formano l’immagine percepita dell’azienda.
NON E’ UN MARCHIO!
Il marchio è un’organizzazione, servizio o prodotto con una “personalità” che è rappresentata dalla forma di percezione nel pubblico. (un designer non può “fare” un marchio, perchè solo il pubblico può farlo);
NON E’ LA VOSTRA IDENTITA’!
Nella maggior parte dei casi, la progettazione di una identità si basa su dispositivi visivi utilizzati all’interno di un’azienda, che di solito sono montati all’interno di un insieme di linee guida.
Un logo acquista significato dalla qualità di quello che simboleggia, non il contrario! Per illustrare questo concetto, pensiamo ai loghi come a delle persone. Noi preferiamo essere chiamati per nome, Luigi, Francesco, Maria, piuttosto che dalla descrizione confusa e banale di noi stessi come “il ragazzo che indossa sempre la maglietta rosa e ha i capelli biondi”! In questo stesso modo, un logo non dovrebbe letteralmente descrivere ciò che l’azienda fa, ma piuttosto identificare l’attività in un modo che sia riconoscibile e memorabile.
Il logo è un segno, una figura, una parola, idoneo a contraddistinguerlo. Secondo una classificazione dottrinaria, il è debole se costituito da un segno o da una parola assolutamente privi di qualsiasi caratteristica rilevante, è normale quello avente alcune caratteristiche che lo differenziano da gli altri simili, è forte quello avente caratteristiche originali e di gradevole accettazione, tali da differenziarlo dagli altri simili e da consentire l’individuazione dello stesso.
Guarda il Coordinato Aziendale
Richiedi Preventivo per un Servizio Simile
Correlati